�Omnia religione moventur�. Un libro-omaggio a Cosimo Damiano Fonseca di MariaRosaria Cozza 1/3
Roma. �Un atto di attestazione di amicizia, una testimonianza di amici
e colleghi per dare continuit� ad una memoria di rapporti, di
realizzazioni, di risultati�. Cos�, il medievista Cosimo Damiano Fonseca, docente di
Storia Medioevale nell'Universit� degli Studi di Bari e Accademico dei Lincei,
ha commentato il libro a lui dedicato e presentato a Roma venerd� 17 marzo
presso la Camera dei Deputati.
La miscellanea, dal titolo �Omnia religione
moventur�, racchiude una serie di interventi di illustri medievisti, ci
parla dei culti pi� diffusi e ci illustra una serie di figure
carismatiche che hanno caratterizzato la storia della Chiesa, prima fra tutte,
quella di S.Agostino, una figura avvertita in maniera carismatica e verificata
proprio nelle istituzioni che ha plasmato e nella concezione di vita
che ha ispirato. Pochi uomini hanno esercitato nel pensiero delle generazioni
successive un'influenza cos� profonda e cos� continua come lui.
avanti >>>>>>
 Foto di Riccardo Mazzoni
Card. Poggi su dialogo Vaticano-Cina
Intervista al prof. Fonseca
Commento dell'On. Volpini sulla presentazione del volume
Commenti raccolti da Riccardo Mazzoni
Commento di Raffaella Tortorelli
Domande al dott. Pierantonio Piatti sul concetto di carisma
(articolo pubblicato il 28/03/2006)
|