�Andy Warhol, 1957 � 1987� di Alba Jim�nez 3/3
Cos�, un cartello, una scatola, una lattina, insomma, qualsiasi
prodotto di consumo � considerato bello e pu� diventare arte.
Le immagini e l�iconografia (le marche, i politici, le stelle di
Hollywood, le bibite) che tutto il mondo conosce sono usate per
costruire un discorso critico ed estetico.
�Andy Warhol, 1957 � 1987� vuole anche
riflettere il rapporto tra Warhol e la religione. Pu� sembrare un po�
strana quest�unione. Tuttavia, si vede che Warhol andava ogni mattina a messa:
la Chiesa era per lui il contrappunto agli elementi negativi della
societ�. In fatti, la religiosit� di Warhol si vede soprattutto nei suoi ultimi
lavori come �The Last Supper�, una rappresentazione della scena dell�ultima
cena di Ges� Cristo. Quest�opera non � solo un omenaggio al dipinto di Leonardo
da Vinci, ma anche una riflessione sulla propria morte: �The Last Supper�
� considerata un�opera premonitoria perch� � stato anche l�ultimo lavoro
di Andy Warhol.
<<<<<< indietro
|