Uzum� che danza, l'estetica della meccanicit� di Riccardo Mazzoni 1/3
Intervista a Maria Grazia Sarandrea
Roma. Lo spettacolo Uzum� che danza, andato in scena al Teatro Italia il 31 marzo scorso, rappresenta un prodotto intellettuale di pregio.
Lo spettacolo prende ispirazione da una storia narrata nell'antico testo giapponese Kojiki: la dea del sole Amaterasu, offesa dal fratello, si rinchiuse nella caverna rocciosa e le divinit� del cielo, preoccupate per il buio improvviso, affidarono a Uzum�, la danzatrice sacra, il compito di riportare il sole sulla terra. La danza di Uzum� suscit� l'ilarit� delle divinit� e la curiosit� di Amaterasu, che dischiuse la porta della caverna e i suoi raggi tornarono ad illuminare il cielo. Dalla trama Maria Grazia Sarandrea, ideatrice, coreografa e regista dello spettacolo, ha tratto una rappresentazione che fonde insieme diverse culture, innanzi tutto quella occidentale e orientale.
(articolo pubblicato il 15/04/2007)
avanti >>>>>>
 Maria Grazia Sarandrea
|