Giovani e mondo del lavoro. Un rapporto difficile di MariaRosaria Cozza 1/3
Roma. Un'affluenza molto bassa quella che si � registrata alla conferenza organizzata da Somedia, la societ� del gruppo editoriale l'Espresso, dal titolo "Master e Corsi, la formazione dopo l'universit�", tenutasi la scorsa settimana all'Eur, presso l'auditorium Massimo. E non credo sia cos� difficile capirne i motivi.
Volti sfiduciati, giovani laureati e laureandi, che l'universit� riversa nel calderone della societ�, tutti accomunati dalle stesse concrete e quanto mai comprensibili preoccupazioni e dalle medesime incertezze nei confronti del mercato del lavoro. Che futuro mi aspetta?Cambier� qualcosa? Quando riuscir� a realizzarmi e a trovare il posto di lavoro in linea con il mio percorso di studi? Si chiedono. Domande a cui risulta difficile ad ora dare risposte rassicuranti anche perch� le competenze acquisite dopo la laurea molto spesso continuano ad avere quel carattere teorico e generico, che ben poco si attaglia ad un mondo del lavoro che al contrario richiede figure sempre pi� specialistiche.
avanti >>>>>>
 Foto di Riccardo Mazzoni
(articolo pubblicato il 05/07/2006)
|