UniversyTV.it - televisione, moda, spettacolo, cultura
 
HOME la web-tv UTV.it lo staff contattaci sommario newsletter links archivio most famous
Colonna antonina / � Riccardo Mazzoni
UTV per Roma
Notte Bianca 2007
Un bilancio dell'evento dell'anno.

Enzo Aronica
Documentario su Edvard Grieg, la nascita di Peer Gynt.

Francesco Guadagnuolo
"Il volto di Maria nella storia della Salvezza", grande mostra a Castel Gandolfo.

Roma& Pi� Pass
E' nata la nuova card culturale per tutta la Provincia di Roma.

80 anni dell'A.S. Roma
Una grande mostra al Testaccio.

Auditorium
Metamorfosi lo trasforma in un "Circo".

AltaRomAltaModa 2007
Foto, commenti, video dell'edizione di luglio.

 
attualit�
 
Zodiac: recensione del libro
 
� Sex crimes, il video BBC divide
 
� Le intercettazioni telefoniche
 
� Amministrative maggio 07
 
� La follia, da Scarpetta a Cristicchi
 
� Joseph Ratzinger
 
 
UTV attualit� :: razzismo

Aboliamo i pregiudizi sulle identit� extra-nazionali    di Silvia Buffo    2/2

Ci� che si innesta nel quotidiano costantemente, tanto da apparire come normale, al contrario richiede una riflessione per capire il perch� di azioni xenofobe insite nella societ�. Fondamentalmente la societ�, prendendo ad esempio specifico quella italiana, non appare come chiusa ed ostile all'integrazione di stranieri ma le complicazioni a ci� connesse vi sono.

Il razzismo pu� essere insito nella natura umana, non intesa nella sua primordialit� ma il riferimento � ad una natura psichica e storica, e tradursi con il semplice significato di paura di ci� che � diverso culturalmente, somaticamente, per fattori economici o religiosi. Con la forza della ragione si dovrebbe superare questo limite.

Il problema si ripropone attualmente e offre conferma che le azioni razziste non si limitano, ad esempio, allo stadio. Sono trascorsi ormai due mesi dall'omicidio di Vanessa Russo, verificatosi il 26 aprile scorso nella metropolitana di Roma. Non risulta affatto facile affrontare l'episodio da un unico punto di vista poich� se si volge lo sguardo alla vita spezzata, lo sguardo sar� pieno di rabbia verso i colpevoli. Se si guarda al perch� di questo incidente-omicidio, lo sguardo si perde su problematiche assai pi� ampie che potrebbero provocare per certi versi comprensione per le carnefici.

Il perch� � strettamente legato alla nazionalit� delle ragazze colpevoli: sono rumene. Questo fa pensare che sono s� carnefici, ma anche vittime di un 'enorme discriminazione che le ha condannate e apostrofate come straniere assassine, come molti quotidiani e mass media hanno comunicato, prima che vi fossero le prove della loro identit� nazionale. Si dovrebbe pertanto riflettere sulla condizione degli immigrati e, pi� che giudicare superficialmente, chiedersi il perch� arrivino a compiere gesti di questa spaventosa entit�.

Ci� potrebbe essere dovuto alla loro disagiata condizione che degenera in tanta rabbia verso la nazione che dovrebbe accoglierli, od anche per le relazioni difficili, per le discriminazioni, per l'odio ricevuto, perch� qualcuno potrebbe approfittare della loro pi� debole condizione di essere stranieri e trattarli non con la dignit� che meritano. D'altronde ignoranza e insensibilit� sono sempre ben disposte verso gli stranieri, questa � ormai certezza collaudata. Per abbattere il pregiudizio bisogna confidare nell'umanit� che � insita in ogni persona e pensare che, quando si rovescia in rabbia o qualora si perda quest'agire umano, c'� sempre il motivo relativo ai quotidiani maltrattamenti.

Inoltre � naturale che si debba considerare anche l'ipotesi che esistano persone senza scrupoli capaci di uccidere squallidamente conficcando in un occhio un ombrello. Per� non � certo la nazionalit� delle persone che fa la "brava gente". Dunque, a tutti i costi, non bisogna generalizzare n� farsi soccombere dall'ignoranza del pregiudizio.

(articolo pubblicato il 30/06/2007)

<<<<<< indietro

Interviste / Commenti
gratis in mp3
 
� Goran Sonnevi
14 settembre 2007
 
� Enzo Aronica
08 settembre 2007
 
� Bruno Canino
 agosto 2007
 
� Sen. Andreotti
19 luglio 2007
 
� Abed Mahfouz
12 luglio 2007
 
Stefano Dominella
11 luglio 2007
 
� Gianni Calignano
11 luglio 2007
 
� Emanuele Pulvirenti
27 giugno 2007
 
Riccardo Mannelli
26 giugno 2007
 
� Bjorn Ross
25 giugno 2007
 
� Kjersti M�ller Sandst�
25 giugno 2007
 
Valentino-Cina
13 giugno 2007
 
Luigi De Filippo
04 giugno 2007
 
Paolo Poli
04 giugno 2007
 
� Catharina Gotby
21 maggio 2007
 
� Paolo Lunghi
 maggio 2007
 
� Bj�rn Hegardt
21 maggio 2007
 
Maria Grazia Nazzari
14 maggio 2007
 
Maria Grazia Nazzari- Oci ciornie
14 maggio 2007
 
� Egbert Jacobs
04 maggio 2007
 
Teresa Sarti
20 aprile 2007
 
Cecilia Dazzi
20 aprile 2007
 
Anna Marcello
20 aprile 2007
 
� Patrizia Bonanzinga
19 aprile 2007
 
Paola Pitagora
27 febbraio 2007
 
� e tanto altro....Vai a vedere l'archivio mp3!
� UniversyTV.it 2005-2009 email info@universytv.it