Paul Klee: la collezione Berggruen in mostra a Roma fino al 7 gennaio 2007 di Chiara Comerci 1/2
Roma. Apre il 13 ottobre la mostra su Paul Klee a Palazzo Ruspoli. Le opere esposte fanno parte della collezione Berggruen, il cui archivio � cominciato nel lontano 1940.
Il pittore svizzero � uno dei pi� importanti del XX secolo. Nella sua opera si trovano sfumature delle pi� importanti correnti del Novecento: Klee infatti studia il cubismo, il lavoro di Kandinsky e di "Der Blaue Reiter" (movimento espressionista nato nel 1911 il cui intento � separare nettamente la sfera della natura da quella dell'arte, togliendo alla pittura ogni velleit� di riproduzione della realt�). Conoscenze che traspaiono in filigrana osservando lavori come "La visione di una citt� che punta in alto". Importante anche la sua esperienza di insegnante presso il Bauhaus, la scuola tedesca dell'arte e dell'architettura che nacque nel 1919 (spiegare cos'�), che coniuga il percorso personale con gli argomenti delle lezione tenute presso la scuola fino al 1931 (nel 1933 la struttura venne chiusa per ordine del regime nazista).