Family day o Coraggio laico? Il tuo partito da che parte sta? di Angela Rossano 1/2
Roma. Quando cattolici e laici diventano il pretesto di una politica troppo litigiosa. Sabato 13 Maggio la citt� romana si � trasformata in uno straordinario teatro per la rivendicazione dei diritti, con le due manifestazioni Family day e Coraggio laico. Da una parte cattolici doc riuniti a Piazza San Giovanni per rivendicare i diritti della famiglia, dall�altra, a Piazza Navona, laici agguerriti nella battaglia per i diritti della persona. Le due manifestazioni, che per settimane sono state oggetto del dibattito politico, hanno raccolto nelle due piazze capitoline pi� di un milione di persone. Al contrario di quanto si possa immaginare, dato l�acceso scontro politico tra il governo e l�opposizione, il Family day � stato organizzato non da schieramenti politici, ma da associazioni, movimenti ed organizzazioni religiose, uniti nel chiedere maggiore attenzione nelle politiche pubbliche per la famiglia, e nel rifiuto dell�equiparazione al matrimonio di qualunque altra forma di convivenza. � proprio questo secondo punto che ha scatenato la battaglia in Parlamento tra i vari parlamentari e ministri, tra i sostenitori della famiglia tradizionale, e coloro i quali si sono schierati a favore del ddl (laico) del governo sulle coppie di fatto. Nonostante tutte le preventive premesse dei giorni precedenti sull�assenza di ideologie politiche alla base della manifestazione, l�evento si � naturalmente risolto nell�ennesima strumentalizzazione politica, e anche se sul palco di Piazza San Giovanni non sono saliti esponenti politici, numerose sono state le adesioni e le interviste degli stessi.
(articolo pubblicato il 16/05/2007)
avanti >>>>>>
|