Il genio sempre vivo dei De Filippo di Michela Monferrini 1/2
Roma. Nel 1973 nasceva dalla penna di Luigi De Filippo questa "Storia strana su una terrazza napoletana", terrazza paradossale poich� tutto vi ruota attorno, ma niente avviene alla luce del sole. Niente, finch� Scugnizzo, cane di casa, non sceglie come suo referente Luciano, genero del capofamiglia Federico, per "raccontare" (abbaiando, ma facendosi misteriosamente comprendere) vizi, segreti e malefatte di componenti della famiglia e abitanti del quartiere, in forma perentoria e senza dare giudizi: "bocca della verit�", insomma, e non voce di coscienza.
(articolo pubblicato il 31/03/2007)
avanti >>>>>>
|