Tarantino ritorna, B-movie anni '70 di Graziano Greco 1/2
Uscito da qualche settimana nelle sale italiane e presentato all'ultimo festival di Cannes, Grindhouse � l'ultima sperimentazione cinematografica di Quentin Tarantino. Scritto a quattro mani, � una pellicola in vero stile B-movie anni '70. Tra gli anni '60 e '70, le Grindhouse erano quelle sale cinematografiche che proiettavano in sequenza film catalogati come "exploitation film":
(da Wikipedia)
genere cinematografico che mette da parte i meriti artistici per una estetizzazione pi� forte, mostrando scene di sesso, violenza e sangue. [�]I film d'exploitation hanno adottato i temi tipici di altri generi cinematografici, come i film horror e i documentari. I sottogeneri dei film d'exploitation sono categorizzati dalle caratteristiche che usano. L'uscita delle prime pellicole del genere si fa risalire ai primi anni '30. Ma � negli anni '60 '70 che si sviluppano i sottogeneri cult come:
I film sui cannibali, conosciuti anche come il "genere cannibale", sono una collezione di film graficamente violenti prodotti nei primi anni settanta sino agli anni ottanta inizialmente solo da registi italiani;
I film sugli zombi sono quelli che, prendendo spunto dai classici film di zombie, cambiano la trama per far s� che vengano mostrati pi� scene di nudit� e violenza oltre il limite (Zombi di George A. Romero);
I film splatter o gore tipi di film horror che decidono di concentrarsi su aspetti grafici della violenza. Questi film, nonostante l'uso di effetti speciali, sangue e tonnellate di budella, tendono a mostrare al pubblico l'estrema fragilit� del corpo umano.
I mondo films o documentari shock, sono film simili ai documentari che trovano il loro fulcro su argomenti sensazionalizzati, come le usanze esotiche internazionali e scene di morte e violenza uniche ma realistiche;
I "women in prison films" (film sulle donne in prigione), sono quelle pellicole che mostrano donne prigioniere torturate, umiliate e forzate a prender parte a giochi di carattere sessuale da guardiani e direttori di carceri pervertiti e sadici (Donne in catene con Pam Grier).
Torna il duo Tarantino - Rodriguez gi� "apprezzato" in Dal Tramonto all'alba (1996), pellicola sperimentale tratta da un soggetto dello stesso Tarantino, dove evidente era lo stacco tra un primo tempo in puro stile Pulp Fiction (1994) e un secondo tempo dichiaratamente horror - splatter. Questa volta il film � diviso in due episodi, Planet Terror di Rodriguez e A prova di morte(Death proof) di Tarantino.
(articolo pubblicato il 16/05/2007)
avanti >>>>>>
|