La stella che non c'� di Valeria Liguori 1/2
Dopo tanti anni di amicizia, per Sergio Castellitto e Gianni Amelio arriva il momento giusto per lavorare insieme. Si ritrovano ad affrontare un viaggio di 70 giorni in quello che Castellitto definisce "un altro universo": la Cina.
La stella che non c'�, ispirato al romanzo "La dismissione" di Ermanno Rea, � la storia di un uomo, Vincenzo Buonavolont�, manutentore specializzato nei controlli delle macchine, fortemente convinto che l'altoforno in vendita non sia in buone condizioni, vuole trovare il guasto affinch� non si ripetano come in passato, gravi incidenti agli operai che dovranno manovrarlo. E' ormai troppo tardi quando Vincenzo scopre il difetto: la delegazione cinese � gi� ripartita con l'altoforno. Inizia qui il suo viaggio verso la Cina, accompagnato dalla sua interprete , per consegnare la centralina idraulica modificata. I due si ritrovano a vagare per la Cina in cerca dell'altoforno che, sebbene sia stato appena acquistato, � gi� stato rivenduto ma nessuno vuol fornir loro indicazioni su dove si trovi. Durante il viaggio, spingendosi fino al Tibet, l'uomo finisce per innamorarsi della giovane e sensibile interprete che lo accompagna.
La stella che non c'� presenta differenti chiavi di lettura: sul piano personale si riferisce alla solitudine che far� poi da collante tra i due personaggi, sul piano sociale rappresenta fedelt� e idealismo di un eroe della aristocrazia operaia del tutto inusuale al giorno d'oggi nel nostro Paese.
avanti >>>>>>
(articolo pubblicato il 25/09/2006)
|