UniversyTV.it - televisione, moda, spettacolo, cultura
 
HOME la web-tv UTV.it lo staff contattaci sommario newsletter links archivio most famous
Colonna antonina / � Riccardo Mazzoni
UTV per Roma
Notte Bianca 2007
Un bilancio dell'evento dell'anno.

Enzo Aronica
Documentario su Edvard Grieg, la nascita di Peer Gynt.

Francesco Guadagnuolo
"Il volto di Maria nella storia della Salvezza", grande mostra a Castel Gandolfo.

Roma& Pi� Pass
E' nata la nuova card culturale per tutta la Provincia di Roma.

80 anni dell'A.S. Roma
Una grande mostra al Testaccio.

Auditorium
Metamorfosi lo trasforma in un "Circo".

AltaRomAltaModa 2007
Foto, commenti, video dell'edizione di luglio.

 
attualit�
 
Zodiac: recensione del libro
 
� Sex crimes, il video BBC divide
 
� Le intercettazioni telefoniche
 
� Amministrative maggio 07
 
� La follia, da Scarpetta a Cristicchi
 
� Joseph Ratzinger
 
 
UTV cinema :: The Elephant Man

The Elephant Man di David Lynch  di Emanuela Perozzi  1/3

The Elephant Man (1980) non � forse il film pi� originale di David Lynch. Non � nemmeno il pi� visionario, complesso, oscuro, enigmatico, vibrante e perverso tra i suoi film. Ma �, senza ombra di dubbio, uno tra i pi� poetici e delicati. Chi ha amato Twin Peaks e i segreti di Laura Palmer o i diabolici scambi d'identit� di Mullholland drive, non rimarr� deluso nelle sue aspettative di perdersi nell'intricato labirinto della mente di Lynch, poich� la genialit� e l'essenza dell'incomprensibile in The elephant man si fanno materia palpabile, si rendono protagonisti nella stessa crudelt� della storia (tristemente vera) narrata, nella drammaticit� che si trasforma in melodramma grottesco, nelle ossessioni che ancora una volta Lynch ci mostra con sfrontatezza. Una densa nuvola di fumo ci introduce nell'oscurit� della mente umana, cos� come, a distanza di vent'anni, la Rita di Mullholland Drive emerger� dall'inconsistenza del fumo senza memoria e privata di una identit�, lasciandoci la sensazione di un passaggio dalla veglia al sonno, dalla vita alla morte, dalla luce all'oscurit�.

Anche The Elephant Man si apre con immagini che possiamo definire oniriche, mentali, se vogliamo. Due occhi di donna seguiti dalla visione di elefanti resi minacciosi dalla loro collocazione nel vuoto, il misterioso e affascinante bianco e nero a rendere tutto un po' pi� sfuggente, indefinito, inavvicinabile a livello della coscienza.

Tutti elementi che, oltre ad esplicitarsi come chiara firma autoriale di Lynch, contribuiscono a trasmettere un indecifrabile senso di inquietudine e a lasciarci presagire che siamo scesi pi� in profondit�, che vedremo una storia vera narrata con voce interiore, con attenzione al simbolico, e non come mera rappresentazione di ci� che � accaduto ad un uomo violentato dalla natura, sfigurato e lacerato nell'animo e nella dignit�.

avanti >>>>>>

(articolo pubblicato il 31/03/2007)
Interviste / Commenti
gratis in mp3
 
� Goran Sonnevi
14 settembre 2007
 
� Enzo Aronica
08 settembre 2007
 
� Bruno Canino
 agosto 2007
 
� Sen. Andreotti
19 luglio 2007
 
� Abed Mahfouz
12 luglio 2007
 
Stefano Dominella
11 luglio 2007
 
� Gianni Calignano
11 luglio 2007
 
� Emanuele Pulvirenti
27 giugno 2007
 
Riccardo Mannelli
26 giugno 2007
 
� Bjorn Ross
25 giugno 2007
 
� Kjersti M�ller Sandst�
25 giugno 2007
 
Valentino-Cina
13 giugno 2007
 
Luigi De Filippo
04 giugno 2007
 
Paolo Poli
04 giugno 2007
 
� Catharina Gotby
21 maggio 2007
 
� Paolo Lunghi
 maggio 2007
 
� Bj�rn Hegardt
21 maggio 2007
 
Maria Grazia Nazzari
14 maggio 2007
 
Maria Grazia Nazzari- Oci ciornie
14 maggio 2007
 
� Egbert Jacobs
04 maggio 2007
 
Teresa Sarti
20 aprile 2007
 
Cecilia Dazzi
20 aprile 2007
 
Anna Marcello
20 aprile 2007
 
� Patrizia Bonanzinga
19 aprile 2007
 
Paola Pitagora
27 febbraio 2007
 
� e tanto altro....Vai a vedere l'archivio mp3!
� UniversyTV.it 2005-2009 email info@universytv.it