Sir Sean Connery: orgoglio scozzese. Premiazione del divo al Campidoglio di Tiziana Bagal� 2/2
Dopo tre anni, a causa di un�ulcera allo stomaco, termina la sua
carriera in marina. Torna ad Edimburgo e lavora come lavapiatti,
muratore e guardia del corpo. Il body building diventa il suo hobby che culmina,
nel 1953, con un terzo posto al concorso di Mister Universo. Nove anni dopo
diventa James Bond, l�agente 007 nato dalla penna di Ian Fleming. Veste
i panni dell�agente segreto sei volte, evita di rimanere intrappolato nel
ruolo e ci riesce dimostrando di essere un attore versatile. Lavora con
i pi� grandi registi del mondo, per citarne solo uno: Alfred Hitchcock in
Marnie (1964). La classe e l�abilit� di attore cresce con l�et�, cos�
come la qualit� del buon whisky scozzese. Fiero delle sue origini - � un
fervente attivista dell�indipendenza della Scozia � non ha perso l�occasione per
esaltare la sua amata terra con una battuta sul calcio, felice che
l�Italia sia nello stesso girone e, soprattutto, della vittoria sulla Francia,
dichiara: �Non so se lo sapete, ma la Scozia � in testa�. Conclude con
la promessa che l�anno prossimo sar� di nuovo presente alla Festa del
Cinema.
Il premio � stato consegnato dal sindaco Veltroni, dopo l�intervento di
Ettore Scola che cita Machiavelli: �L�uomo eccellente deve avere il
coraggio delle azioni e insieme le risorse del pensiero�.
<<<<<< indietro
(articolo pubblicato il 19/10/2006)
|