UniversyTV.it - televisione, moda, spettacolo, cultura Segnala il tuo sito su GoldenWeb.it
 
HOME la web-tv UTV.it lo staff contattaci sommario newsletter links archivio most famous
Colonna antonina / � Riccardo Mazzoni
UTV per Roma
Notte Bianca 2007
Un bilancio dell'evento dell'anno.

Enzo Aronica
Documentario su Edvard Grieg, la nascita di Peer Gynt.

Francesco Guadagnuolo
"Il volto di Maria nella storia della Salvezza", grande mostra a Castel Gandolfo.

Roma& Pi� Pass
E' nata la nuova card culturale per tutta la Provincia di Roma.

80 anni dell'A.S. Roma
Una grande mostra al Testaccio.

Auditorium
Metamorfosi lo trasforma in un "Circo".

AltaRomAltaModa 2007
Foto, commenti, video dell'edizione di luglio.

 
attualit�
 
Zodiac: recensione del libro
 
� Sex crimes, il video BBC divide
 
� Le intercettazioni telefoniche
 
� Amministrative maggio 07
 
� La follia, da Scarpetta a Cristicchi
 
� Joseph Ratzinger
 
 
UTV per roma :: ydra

Il femminile e le trasparenze    di Riccardo Mazzoni   2/2

Eugenia Censi, Roberta Coni e Gabriele Aicardi. Con le loro opere esposte, tele,sculture e videoarte, si pu� navigare a 360� nell'arte, nei suoi problemi e nei suoi concetti. La femminilit�, gli incubi personali, il colore, il nero, il video come forma espressiva al passo coi tempi, la trasgressione, l'intimit�, la trasparenza. Ma l'elenco potrebbe essere ancora pi� lungo. A volerlo ridurre in una definizione, si analizza la femminilit� nei suoi aspetti di intimit�, di trasgressione interiore, intellettuale, di proposizione di incubi ed angosce dell'artista donna, delle trasparenze che la donna incarna, nel voler scavare il suo essere per portarla alla luce senza censure, senza intenti pedagogici, senza filtri d'opinione.

Ogni artista ha declinato a sua volta il tema generale. Gabriele Aicardi ha puntato molto sull'analisi delle trasparenze. Il video e le sculture proposte portano lo spettatore a confrontarsi con la ricerca interiore, nella quale per l'artista ancora non si raggiunge la completa purezza. Eugenia Censi analizza l'intimit� della donna, il non voler dare in pasto i suoi sentimenti al pubblico, all'esterno. Roberta Coni propone il tema dell'acqua, spesso associata alla donna come elemento di pulizia e di vita, qui invece in versione incubo, come elemento nefasto che trascina la donna in splendide sofferenze. Dunque, arte esposta concettuale, stimolante, ben strutturata.

<<<<<< indietro




Foto di Riccardo Mazzoni
(articolo pubblicato il 10/09/2006)