Roma ha i poteri speciali di Riccardo Mazzoni 1/1
Roma. Nella sala delle Bandiere il Sindaco di Roma Veltroni ha presentato il risultato del conferimento, a breve, dei poteri speciali alla citt� di Roma. Innanzi tutto, il Sindaco ha ringraziato il Presidente del Consiglio Prodi. Infatti ha firmato il decreto che rende attuabile tale conferimento. Con essi, si potranno velocizzare molte decisioni riguardanti grandi opere per la citt�, tra le quali i progetti per la mobilit�, come parcheggi e metro C. Per i primi, il Sindaco ha detto che Roma si dovr� dotare, come le altre citt� d'Europa come Londra o Barcellona, di parcheggi di scambio. E' il caso del Pincio. I parcheggi di scambio non solo consentiranno a tutti, a rotazione, di venire in Centro ma anche di poter sgomberare dalle lamiere la parte storica di Roma, tra le pi� belle d'Europa. Cos� si potr� creare una bella isola pedonale nel tridente, donandolo a tutta la citt� e ai turisti. Inoltre, lo shopping sar� maggiormente agevolato. A questo punto, � bene segnalare che l'organico dei vigili urbani sar� ampliato per favorire una completa attuazione di questo progetto. In totale, 1330 vigili urbani in pi�, 300 in part-time. Speriamo che la burocrazia, che ha nelle marche da bollo la sua mascotte, possa essere finalmente snellita a favore di importanti opere per la Capitale, ormai affogata nella macchine e nel traffico.
(articolo pubblicato il 04/10/2006)
 Foto di Riccardo Mazzoni
|