L'universo femminile di Angela Rossano 2/3
La scelta del pittore rientra nel progetto della galleria -come spiega la gallerista Floriana Tondinelli- che prevede la promozione di giovani artisti italiani all'estero, e artisti stranieri in Italia. Internazionalismo come tratto distintivo dunque, anche se con una particolarit�: alcuni degli artisti stranieri in esposizione hanno origini italiane. Cos� Wolfang Garofalo austriaco di padre romano, e Benedetta Bonichi, nella precedente edizione, italiana trasferitasi a New York.
Appunto della sua origine italiana e dell'influenza sulla sua produzione artistica discutiamo con l'artista. Il colore dei suoi quadri -cos� commenta il pittore- esprime, pi� di qualunque altro segno, la sua romanit�. Un tratto cromatico acceso, che conferisce alle composizioni la luminosit� e la vivacit� che le contraddistinguono. Quasi tutte le sue tele hanno come soggetto il corpo femminile, ritratto nella sua naturalit�, restituendo all'osservatore una sensualit� fisica di primo impatto. Figure femminili che offrono all'artista l'occasione di osservare da vicino questo mondo misterioso, nel quale rifugiarsi fuori dalla realt�.
(articolo pubblicato il 04/10/2006)
<<<<<< indietro avanti >>>>>>
|