Fraddosio: La materia del tempo al Palazzo degli archivi di Chiara Comerci 2/2
L'artista considera comunque i momenti creativi legati alle opere strettamente connessi con tutto l'insieme delle sue attivit�, e questa concezione � sottolineata anche dalla collaborazione come scenografo per diversi spettacoli teatrali, evidenziando le capacit� dell'arte "applicata". La mostra, patrocinata dal Ministero per i Beni e le attivit� Culturali-Archivio Centrale dello Stato, dalla Provincia di Roma e dal Comune di Roma, presenta le 20 opere dell'artista in un suggestivo allestimento che raccoglie e accoglie in uno spazio ridotto ma meditativo, la luce coinvolge chi guarda nello stesso modo in cui scolpisce con forza le chiare figure tridimensionali che sono le opere. Suggestivo anche il primo approccio con l'esposizione, ad accogliere i visitatori dall'alto della gradinata la grande Stratificazione Urbana, che con il suo metro e 85 di lunghezza ed il suo bianco abbagliante si staglia con personalit� nel buio dell'atrio.
L'Archivio Centrale dello Stato, che come istituzione � destinata alla conservazione e alla valorizzazione dei documenti di rilevanza storica non pi� necessari ai fini amministrativi prodotti dagli organi centrali dello Stato, da diversi anni ospita anche mostre storico- documentarie e d'arte, con il singolare risultato della creazione di una vera collezione di opere d'arte contemporanea, costituitasi per volere degli stessi artisti. Questi infatti hanno deciso di lasciare, dopo l'esposizione, alcune delle loro opere, creando cos� un vero e proprio archivio nell'archivio.
(articolo pubblicato il 16/03/2007)
<<<<<< indietro
|