UniversyTV.it - televisione, moda, spettacolo, cultura
 
HOME la web-tv UTV.it lo staff contattaci sommario newsletter links archivio most famous
Colonna antonina / � Riccardo Mazzoni
UTV per Roma
Notte Bianca 2007
Un bilancio dell'evento dell'anno.

Enzo Aronica
Documentario su Edvard Grieg, la nascita di Peer Gynt.

Francesco Guadagnuolo
"Il volto di Maria nella storia della Salvezza", grande mostra a Castel Gandolfo.

Roma& Pi� Pass
E' nata la nuova card culturale per tutta la Provincia di Roma.

80 anni dell'A.S. Roma
Una grande mostra al Testaccio.

Auditorium
Metamorfosi lo trasforma in un "Circo".

AltaRomAltaModa 2007
Foto, commenti, video dell'edizione di luglio.

 
attualit�
 
Zodiac: recensione del libro
 
� Sex crimes, il video BBC divide
 
� Le intercettazioni telefoniche
 
� Amministrative maggio 07
 
� La follia, da Scarpetta a Cristicchi
 
� Joseph Ratzinger
 
 
UTV per roma :: cesare brandi

Una vita al servizio dell'arte: centenario di Cesare Brandi    di Chiara Comerci    1/1

L'Italia, si sa, � la patria dell'arte. Ed il patrimonio immenso che possediamo deve essere continuamente preservato e difeso.
Cesare Brandi era per l'appunto un vero e proprio paladino dell'arte: nato a Siena nel 1906 entra a soli 24 anni nell'Amministrazione Statale di Tutela delle Antichit� e Belle Arti, dove rimarr� fino al 1960. Nel 1941 (durante la guerra!) viene inaugurato l'Istituto Centrale per il restauro, che Brandi dirige per 20 anni insieme a Giulio Carlo Argan. Ma l'opera di Brandi non finisce qui, le sue numerose pubblicazioni sono fondamentali sia per conoscere la poliedricit� dell'uomo (scritti di viaggio, saggi pubblicati su quotidiani, poesie, critica d'arte, filosofia dell'arte), sia per riconoscere l'immenso apporto che Brandi d� al concetto di restauro: la Teoria del restauro, pubblicato nel 1963 e tradotto in moltissime lingue, � tutt'oggi uno dei testi su cui si basano le tecniche moderne di restauro. Basti pensare che per il recupero della volta della Basilica di San Francesco ad Assisi sono stati usati i procedimenti inventati da lui pi� di mezzo secolo fa. Fino agli ultimi anni della sua vita Cesare Brandi svolse attivit� di consulenza e missioni di restauro per conto dell'Unesco o di singoli stati, oltre ad essere stato vice presidente di Italia Nostra e presidente del Comitato di Settore per i Beni artistici e storici del Consiglio Nazionale Beni Culturali.

La conferenza stampa � stata promossa dal Comitato Nazionale per le celebrazioni e le iniziative culturali del centenario dalla nascita di Cesare Brandi, ed � stato un consuntivo delle iniziative promosse durante il 2006. Ma c'era anche un altro motivo per questa presentazione, ed � il convegno di studi che si terr� a Roma il 30 maggio (Accademia Nazionale dei Lincei), il 31 maggio ed il 1� giugno (Ministero per i Beni e le Attivit� Culturali, Complesso del S. Michele). Tre giornate durante le quali, attraverso le testimonianze di molti illustri personaggi del mondo dell'arte e non solo e proiezioni documentarie relative allo stesso Brandi, emerger� ancora una volta un ritratto a tutto tondo dell'uomo che con tanta passione e fervore ha dedicato la propria vita all'arte in tutte le sue forme. In chiusura citiamo le parole dell'On. Francesco Rutelli, che ha inviato un breve messaggio al Comitato non potendo essere presente: "Celebrare Cesare Brandi vuol dire ricordare lo storico dell'arte e critico insigne, lo studioso ed autore di testi appassionanti, un viaggiatore unico, uno straordinario collezionista, un minuzioso osservatore di opere e paesaggi, ma soprattutto un funzionario ed un dirigente modello del Ministero per i Beni e le Attivit� Culturali, nella nostra Direzione Generale alle Antichit� e Belle Arti".

(articolo pubblicato il 31/05/2007)

Interviste / Commenti
gratis in mp3
 
� Goran Sonnevi
14 settembre 2007
 
� Enzo Aronica
08 settembre 2007
 
� Bruno Canino
 agosto 2007
 
� Sen. Andreotti
19 luglio 2007
 
� Abed Mahfouz
12 luglio 2007
 
Stefano Dominella
11 luglio 2007
 
� Gianni Calignano
11 luglio 2007
 
� Emanuele Pulvirenti
27 giugno 2007
 
Riccardo Mannelli
26 giugno 2007
 
� Bjorn Ross
25 giugno 2007
 
� Kjersti M�ller Sandst�
25 giugno 2007
 
Valentino-Cina
13 giugno 2007
 
Luigi De Filippo
04 giugno 2007
 
Paolo Poli
04 giugno 2007
 
� Catharina Gotby
21 maggio 2007
 
� Paolo Lunghi
 maggio 2007
 
� Bj�rn Hegardt
21 maggio 2007
 
Maria Grazia Nazzari
14 maggio 2007
 
Maria Grazia Nazzari- Oci ciornie
14 maggio 2007
 
� Egbert Jacobs
04 maggio 2007
 
Teresa Sarti
20 aprile 2007
 
Cecilia Dazzi
20 aprile 2007
 
Anna Marcello
20 aprile 2007
 
� Patrizia Bonanzinga
19 aprile 2007
 
Paola Pitagora
27 febbraio 2007
 
� e tanto altro....Vai a vedere l'archivio mp3!
� UniversyTV.it 2005-2009 email info@universytv.it