Il Presidente della Camera incontra gli studenti di Angela Rossano 1/1
Roma. Luned� 26 Marzo presso la Facolt� di Lettere e Filosofia dell'Universit� di Roma La sapienza, si � tenuto un dibattito sul tema "Cooperazione e sviluppo, quale metodo e perch�". Ospite d'eccezione il Presidente della Camera Fausto Bertinotti. All'incontro, organizzato dagli studenti, hanno partecipato Antonello Bigini, delegato del Rettore ai Rapporti con le istituzioni e le associazioni di cooperazione e sviluppo del terzo settore, Cleuza Ramos del movimento Trabalhadores sem terra - San Paolo del Brasile, e Alberto Piatti segretario generale dell'Avsi, organizzazione internazionale che si occupa di progetti di cooperazione e sviluppo.
Durante il dibattito � stato presentato il progetto di "urbanizzazione contro la povert�" visitato recentemente dal Presidente della Camera, e realizzato da Avsi, Governo Italiano, Governo dello Stato di Bahia, Banca Mondiale e Cities Alliance. Oltre all'incontro, gli universitari di Roma, hanno allestito anche la mostra "La rinascita delle Favelas- un caso di valore mondiale".
Gli ospiti, a turno, hanno parlato ad una platea affollata e particolarmente attenta, delle loro esperienze di vita, diverse, ma ugualmente legate ad un mondo fatto di povert� e disperazione, un mondo fatto di uomini che nonostante tutto hanno lasciato nella loro vita, uno spiraglio di speranza. � proprio questa speranza che ha reso possibile tutti i progetti di cooperazione portati a termine dall' Avsi: in 40 paesi del mondo, e da 20 anni in Brasile. Stesso destino quello di Cleuza Ramos , brasiliana, che da anni combatte per garantire alla sua terra un futuro migliore, e che pi� volte ha dovuto affrontare duramente l'ignoranza locale e il disinteresse internazionale. Questo progetto, � invece l'espressione dell'efficacia di una collaborazione comune tra enti locali, associazioni umanitarie, ed istituzioni internazionali, il tutto perfettamente presentato grazie alla sensibilit� e all'attenzione di pochi studenti universitari.
Il Presidente della Camera, nel suo intervento ha ribadito l'importanza e la necessit�, di uomini e donne che diano voce ai bisogni dei popoli pi� bisognosi, e che la miseria e la povert�, ancora oggi possono essere combattute, perch� non solo con gli strumenti materiali si costruisce il futuro di un popolo, ma dando fiducia e valorizzando ciascun uomo del mondo.
(articolo pubblicato il 31/03/2007)
|