Auditorium "Circo" Della Musica di Chiara Comerci 1/1
Roma. Trasformare un auditorium in un circo. Questo avviene in occasione della manifestazione "Metamorfosi" all'Auditorium Parco della Musica. La kermesse, al suo sesto anno di attivit�, partir� il 2 settembre e si concluder� l'8. Tutte le ultime tendenze del circo contemporaneo si daranno appuntamento dai quattro angoli del mondo per dare origine ad uno spettacolo unico: artisti da Canada, Francia, Tunisia, Australia e naturalmente Italia sono stati invitati a partecipare per stupire con una performance a met� tra teatro e circo. Negli ultimi anni l'arte circense ha acquisito nuova vitalit�, ben testimoniata, ad esempio, dallo straordinario successo del Cirque Du Soleil, e anche l'Italia ha seguito questo "risveglio": la Scuola di Cirko di Torino ha dato i natali, nel 2003, alla Compagnia dei Nanirossi. L'evento � in coproduzione tra la Compagnia Fattore K e la Fondazione Musica per Roma, sostenuta dall'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, ed � curato da Giorgio Barberio Corsetti.
Il programma, disponibile sul sito dell'Auditorium Parco della Musica prevede l'inaugurazione il 2 settembre nella sala Petrassi alle 17 e alle 19 con "Soliloques de cirque" della compagnia francese Singuli�re; a seguire "C'est pas mort, �a bouge pas" della compagnia franco spagnola Cridacompany, mentre "Appris par Corps" vede in campo la compagnia "Un loup pour l'homme" e l'energia dei port� acrobatici di una coppia di artisti franco-canadesi. L'italia si presenta con la formazione Nanirossi composta da Matteo Mazzei e Elena Fresch.
La Cavea ospiter� alle ore 21 la �cole Nationale des Arts du Cirque de Tunis: lo spettacolo � Ecole de Tunis "Halfaouine", prende il nome dal quartiere di Tunisi che ospita la scuola circense, ed � incentrato, tramite le tecniche di circo, la danza, l'arte attoriale e il canto sul viaggio. La maratona inaugurale del primo giorno si chiude alle 22, nella sala Petrassi, con "Je ne suis pas un num�ro" del clown Ludor Citrik. La settimana sar� comunque densa di eventi legati al magico mondo del circo, tra le quali segnaliamo lo spettacolo Le Boustroph�don, performance di uomini e marionette (sala Petrassi, marted� 3 settembre ore 21) e lo spettacolo per laNotte Bianca del Circo animata dagli straordinari clown della compagnia francese Via-Les Nouveaux Nez: tra improvvisazioni jazz e exploit acrobatici, immagini poetiche e momenti di comicit�, gli artisti trascineranno il pubblico in un universo surreale e pieno di magia.
Se queste anticipazioni vi hanno incuriositi allora � venuto il momento di farsi ammaliare dalle Metamorfosi.
(articolo pubblicato il 31/08/2007)
|