L'arte si apre al pubblico di Riccardo Mazzoni 1/1
Roma. Presentato presso Palazzo Altieri la quinta edizione di Invito a Palazzo, promosso dall'ABI. Il 7 ottobre, dalle 9 alle 19, si potranno visitare 110 palazzi di 53 banche in tutta Italia, ad ingresso libero e con visite guidate sia in italiano, sia in inglese. Un'occasione importante per poter visitare dei luoghi che solitamente non sono visti come opere d'arte, come luoghi d'arte da visitare, contemplare e capire. Quest'anno molte le novit�. Innanzi tutto 15 sedi in pi� si apriranno per la prima volta al pubblico e tra le citt�, 4 nuove. Poi, il premio Invito a Palazzo per la valorizzazione del patrimonio storico ed artistico. Sar� dato al miglior diplomato nel 2005 alla Scuola di Alta Formazione per il restauro dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Il premio sottolinea quanto sia importante avere personale qualificato nella manutenzione quotidiana dell'arte posseduta dalle banche. Conservare il proprio patrimonio artistico � per le banche un impegno non solo economico, 300 milioni di euro l'anno, ma un dovere morale assoluto, di preservazione per il futuro di assoluti capolavori.
Notizie utili
7 ottobre, dalle 9 alle 19. Visite guidate gratuite italiano/inglese. Elenco completo palazzi aperti: www.abi.it. Informazioni: 06 67 67 990.
(articolo pubblicato il 04/10/2006)
Commento con Presidente dell'ABI Faissola
 Foto scalone piano nobile BNL, direzione generale
|