Quando la magia confonde la realt�: The Prestige di Angela Rossano 1/1
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Premi�re, e uscito nelle sale italiane il 22 dicembre, The Prestige � il nuovo film di Christopher Nolan.
Dopo le brillanti prove registiche in Memento, Insomnia e Batman begins, il regista ci presenta un avvincente fantasy-thriller, 135 minuti sospesi tra illusione e realt�.
Ambientato nella Londra vittoriana di fine '800, The Prestige, tratto dall'omonimo romanzo di Christopher Priest, riprende con una doppia angolatura la rivalit�, sfociata in ossessione, di due giovani illusionisti: Robert Angier (Hugh Jackman) e Alfred Borden (Cristiane Bale) . La competizione, inizialmente amichevole e diretta da Cutter (un ottimo Michael Caine) ex mago ed ingegnere, diventer� vera e propria sfida dopo un incidente drammatico durante uno spettacolo. I due prestigiatori si sfideranno per tutto il film a colpi di magia, tra gli applausi di un pubblico praticamente ipnotizzato dai numeri illusionistici. La ricerca del salto di qualit�, della massima illusione, che ossessiona i due e che provocher� sviluppi tragici nelle vite di entrambi, � solo la chiave per addentrarsi nella riflessione sulla paranoia del successo e il tormento della rivalit�. Anche quest'ultimo lavoro di Nolan quindi, come i precedenti, si caratterizza per il continuo studio della psiche umana, in un angosciante buio, tra sdoppiamenti, magie, spostamenti nel tempo e nello spazio. Ed � proprio la complessit� della sceneggiatura che rivela la ritrovata collaborazione con il fratello Jonathan Nolan, dopo il successo di Memento.
Il cast, che si compone inoltre di un'affascinante Scarlett Johansson (sicuramente pi� convincente rispetto all'interpretazione in Scoop) nel ruolo dell'assistente di entrambi gli illusionisti, e di un David Bowie, scienziato tra follie e illuminanti scoperte, si adatta perfettamente alle direttive artistiche del regista. Un film complesso dunque, ma perfettamente orchestrato. Un' interessante alternativa agli "italianissimi" film di Natale.
(articolo pubblicato il 16/01/2007)
|