Una passeggiata fra archeologia e teatro per conoscere una importante citt� preromana
Sabato 10 e domenica 11 Giugno, nel sito dell'antica citt� preromana di Gabii, si terr� un'interessante iniziativa, "Primavera a Gabii" patrocinata dalla XI Comunit� Montana e posta come conclusione di un convegno di studi sull'area archeologica: dalle 17:30 al tramonto si alterneranno visite guidate e rappresentazioni in costume, curate dalla Compagnia Teatrale Il Gruppo, di brani tratti da opere di Aristofane, Marziale, Giovenale. Concluder� la visita una scena dalla Medea di Euripide, recitata nella bella cornice dell'antico teatro-tempio di Gabii, in attesa di essere portato alla luce. L'iniziativa, gratuita, � gi� alla sua undicesima edizione, ed � volta a far conoscere, attraverso una rievocazione rigorosamente storica, aspetti quali la musica antica, la storia e la tradizione teatrale, oltre che a sensibilizzare il pubblico all'importanza di questo sito, destinato a diventare un grande parco archeologico del Lazio. Gabii, adagiata sulle pendici di un cratere vulcanico, fu un importantissimo punto di riferimento storico-culturale fin dal VII secolo a. C.. Dionigi d'Alicarnasso racconta che Romolo e Remo appresero a Gabii le arti della scrittura, della musica, della divinazione, e l'uso delle armi. Verso la fine del VI secolo a. C., con Tarquinio il Superbo, la citt� fu conquistata e colonizzata da Roma.
L'area archeologica si trova al secondo chilometro della via Prenestina Nuova. Per informazioni e prenotazioni, obbligatorie a causa del ridotto numero di posti disponibili, si possono chiamare i numeri: 06. 215 30 42/349. 63 96 813 oppure visitare il sito della Compagnia Teatrale Il Gruppo:
www.compagniateatrale-ilgruppo.it
(articolo pubblicato il 21/05/2006) |