UniversyTV.it

La locandina
Bollywood � un fenomeno in costante ascesa anche in Europa
L�8� Barcelona Asian Film Festival: l�occasione per scoprire la magia del cinema asiatico a Barcellona   di Alba Jimen�z
C�� vita pi� in l� di Hollywood!
Barcellona (SPA). L�ultimo film indiano visto nei cinema di Barcellona � "Water", ancora in cartellone da dieci settimane. "Water" racconta la storia di Chuiya, una bambina di otto anni chi si � appena sposata. Suo marito muore e lei diventa vedova. Ma, essere una vedova in Europa non � lo stesso che esserlo nell�India. Cos�, la bimba si vedr� costretta a lasciare i suoi ed a rimanere per sempre in un "ashram", la casa dove restano tutte le vedove per sempre. "Water" � un film pieno di donne, di emozioni e di sentimenti, insomma, pieno di vita. Una vita sempre pi� sottomesa alla religione e ai dogmi sociali e pi� lontana dell�umanit�. Comunque, la maggior parte del cinema "made in India" (quasi un 95%) non � cinema d�autore come il film di Deepa Mehta. Nell�India l�industria cinematografica si chiama Bollywood: una fabbrica gigante di cinema con una produzione annuale che oltrepassa gli 800 film. I film stile bollywood cominciano ad avere tifosi in Europa. Forse perch� � un cinema lontano delle mega produzioni americane, per� anche dal cinema personale e intimista proprio delle cinematografie europee. Infatti, il Bollywood � un cinema speciale perch� non si assomiglia alle due tendenze cinematografiche pi� abituali nei cartelloni europei, cio� l�americana e l�europea. Il cinema di Bollywood � pienissimo di colori e d�interpretazioni esagerate che combinano i dialoghi e le canzoni per raccontare le storie, sempre con un argomento similare: "boy meets girl", "boy" vince i cattivi, "boy" diventa un eroe, "happy end". L�estetica dei film Bollywood va oltre lo schermo e questo � un indizio della sua notoriet�. In Spagna, la pubblicit� di una bibita conosciuta in tutto il mondo si basava sullo stile bollywood. In estate, a Barcellona, una delle discoteche pi� popolare della citt� organizza delle "Bollywood Parties" che pretendono imitare l�atmosfera di questo tipo di film.
L�affezione per il Bollywood non � una novit� a Barcellona. Dal 1998, la citt� diventa per dieci giorni la capitale europea non solo del cinema indiano, ma anche del cinema asiatico in generale. Dal 28 aprile al 7 maggio, 5 spazi di Barcellona (un museo, un cinema, due negozi e �La Casa Asia�) sono gli scenari del Barcelona Asian Film Festival, l�unico festival sul cinema asiatico in Spagna e uno dei pi� importanti dell�Europa. Quest�anno, il BAFF � diviso in cinque sezioni, fra le qualli distaccano la sezione ufficiale competitiva e quella dedicata al cinema digitale. Durante il festivale, si possono vedere 13 spettacoli di cortometraggi e 60 lungometraggi giapponesi, thailandesi, taiwandesi, cinesi, coreani e indionesiani. Insomma, pi� di 200 ore per godere del cinema asiatico e specialmente del cinema bollywood e del cinema d�autore dell�India, il paese invitato questa volta.
Pen-ek Ratanaruang, Ryuichi Hiroki, Yao Hung-i ed Yang Ya-zhou sono alcuni dei registi che sono venuti a Barcellona per presentare le sue opere. Per�, sar� possibile che fra alcuni anni questi nomi non siano soltanto uno scioglilingua? Ecco lo scopo del BAFF: scoprire e avvicinare il meglio del mondo cinematografico dell�Asia. Perch� il buon cinema sar� ovunque e sempre buon cinema.

(articolo pubblicato il 06/05/2006)